Nuove Aquile: ecco Statella, esterno con testa alta

Calciomercato US

Prima uomo e poi calciatore. Giuseppe Statella ne ha fatta di strada nonostante alcune periodi bui che avrebbero fermato chiunque, ma non il calciatore nato a Melito Porto Salvo il 15 marzo del 1988. Tanta gavetta, altrettanti soddisfazioni, a partire dall’esordio in serie B con il Bari di Antonio Conte avvenuto nel 2007. Da quella gara, disputata contro l’Ascoli, molti addetti ai lavori si accorsero delle grandi qualità dell’esterno offensivo. L’anno dopo, il giovane calabrese si trasferisce, in prestito, al Benevento, disputando 22 partite, condite da tre reti, compresa la finale play-off, poi persa, contro il Crotone. Una stagione tutto sommato positiva per Statella che, grazie alla sua dinamicità, cattura l’interesse della Salernitana, che lo preleva, sempre con la formula citata in precedenza, nel 2009 per ottenere una tranquilla salvezza. Con la casacca del “Cavalluccio Marino”, però, l’esperienza è negativa a causa delle tante panchine e delle sole 10 apparizioni.

Da quel momento in poi per Statella inizia il valzer dei trasferimenti, Torino, Grosseto, Andria Bat, Pavia, ma anche il periodo più difficile della sua vita. Ad inizio 2013 viene tirato in ballo nella vicenda “Scommessopoli”, figurando tra i 31 soggetti interrogati dalla Procura Federale della Figc. Una circostanza dalla quale ne esce totalmente “pulito”. La sua voglia di non mollare, così, fa arrivare la tanto agognata svolta. Statella passa prima alla Pro Vercelli, conquistando la promozione nella serie cadetta, e poi al Cosenza. Con i rossoblu, in tre anni, scende in campo 101 volte realizzando 16 gol. Nella stagione appena conclusa il classe ’88 ha militato nella Ternana non timbrando il cartellino nelle 17 apparizioni. Il Catanzaro, nel pomeriggio di sabato, a sorpresa ha ufficializzato il suo acquisto, facendogli firmare un contratto biennale. Un calciatore che, senza dubbio, sarà fondamentale nello scacchiere di mister Gaetano Auteri anche grazie alla sua duttilità. Il 30enne calciatore, infatti, che nasce come esterno destro (ruolo fondamentale per il suo record di gol, ben 11 nell’annata 16/17 con la maglia del Cosenza ndr), può essere schierato anche sul versante sinistro ed a centrocampo. La sua qualità migliore è rappresentata dagli inserimenti, fondamentali per liberare spazi agli attaccanti e per trovare la via della rete.

De Giorgi ceduto alla Viterbese: Attraverso una nota ufficiale apparsa sul proprio sito “La società Us Catanzaro rende noto di avere portato a termine una operazione di mercato in uscita, con la cessione del terzino Francesco De Giorgi, che viene trasferito a titolo definitivo alla Viterbese. A De Giorgi il ringraziamento del club per il suo impegno e gli auguri per il futuro personale e professionale”. Il terzino pugliese, nel mese di maggio, grazie alle preferenze dei tifosi, è stato premiato da Catanzaro TV per aver segnato, con la maglia giallorossa, il gol più bello della stagione 17/18.