
Un gruppo di atleti con la passione per il kayak intraprenderà il viaggio a partire dal prossimo 23 luglio
Sarà un dolce naufragare nelle acque del mare che lambiscono l’intera Calabria alla riscoperta di luoghi dal fascino leggendario. Meta dell’avventuroso viaggio di Ulisse , questi posti narrati dai versi di Omero, saranno le tappe dell’impegnativa circumnavigazione che un gruppo di atleti con la passione per il kayak, intraprenderà a partire dal prossimo 23 luglio, in concomitanza dei campionati italiani di vela che si svolgeranno a Crotone. A bordo delle proprie canoe i coraggiosi avventurieri saranno impegnati a percorrere, in contemporanea, le due coste calabre, quella ionica con partenza da Rocca Imperiale e quella tirrenica con avvio da Tortora. È questo il programma della prima edizione della manifestazione dal titolo “Periplo della Calabria” illustrato durante un incontro con la stampa dall’associazione promotrice “Un Mare D’Amare”. Il sodalizio inscenando un abbraccio virtuale alla nostra terra persegue l’intento di accendere i riflettori sui tesori naturali e storici che appartengono ad una Calabria che possiede le necessarie risorse per scrollarsi di dosso il buio della notte ed essere artefice di un nuovo e luminoso giorno.Il percorso lungo la fascia ionica sarà quello più impegnativo e si articolerà il 12 tappe per circa 480 km di cammino e sarà affidato alla giovane atleta Vanessa Cardamone . Il tragitto tirrenico invece di circa 380 km sarà in grado di apprezzare la sorprendente natura della famosa costa degli dei.
La singolare impresa si concluderà giorno 6 agosto con l’arrivo delle imbarcazioni a Reggio Calabria. Da qui i canoisti raggiungeranno Messina per sugellare un gemellaggio tra la Calabria e la Sicilia.
L’iniziativa – che ha ottenuto l’appoggio dell’assessorato allo sport del Comune – oltre ad essere mirata allo sport “marino” del kayak, persegue anche l’obiettivo di “passare il testimone” ai giovani per infondere in loro l’amore per il mare e l’ambiente naturale.