
A Lamezia Terme un poliambulatorio Uccp h24 è riuscito a ridurre drasticamente la congestione al Pronto Soccorso ospedaliero
Il paradigma della buona sanità porta sempre a indicare strutture e metodiche lontane dalla Calabria. Nella nostra regione invece sono già presenti buone prassi che seppure poco pubblicizzate sono frutto di semplici idee e garantiscono risultati sotto gli occhi di tutti. A Lamezia Terme, città che ricade nel territorio sanitario dell’Asp di Catanzaro, opera da anni uno studio h24 in cui lavorano vari medici di famiglia, una Uccp che è riuscita a ridurre drasticamente il ricorso di codici bianchi in ospedale. Lo Studio Michelangelo di Lamezia Terme accoglie 10 medici di base e due pediatri. Ma vi fanno capo decine e decine di altri professionisti con specializzazioni e apparecchiature di alto livello. Alla base del successo c’è un software di gestione performante che è stato programmato e realizzato da uno dei responsabili della struttura. Nostra intervista a due responsabili della Struttura d’eccellenza