Presentati i benefìci millenari del Ganoderma

Sorseggiare del buon the in un comodo e accogliente salotto in compagnia delle amiche con cui scambiare quattro chiacchiere. Un rito dal fascino particolare e ancora oggi di tendenza in cui la tradizione si mescola ad arte con le esigenze contemporanee: prima fra tutte quella di incontrarsi in modo informale, soprattutto se c’è un argomento da sviscerare in maniera sobria e piacevole. È questa la finalità con cui Rosy Crudo, titolare di Miss Estetica Rosy (Galleria Mancuso), si è  fatta promotrice di un incontro pomeridiano svoltosi nell’open space di “Area Loft”. Al centro dell’attenzione di un numeroso pubblico, per lo più al femminile, è stato posto un tema innovativo: le proprietà e i benefici del Ganoderma. Si tratta di un fungo, un prezioso elemento della natura, conosciuto anche come Reishi a cui sono attribuiti diversi effetti salutari, come ad esempio, buone proprietà antiallergiche e immunostimolanti, una certa capacità di regolare la pressione sanguigna e il battito cardiaco, un effetto antidepressivo e rilassante. Disparate qualità che appartengono al Ganoderma in virtù del suo potenziale adattogeno, cioè in grado di adattare l’organismo alle richieste che provengono dall’ambiente esterno. Ad illustrare con dovizia di particolari l’utilità del rimedio naturale, apprezzato già dall’antichità in Cina e in Giappone, è stata l’organizzatrice dell’evento e concessionaria per la Calabria dei prodotti a base di Reishi confezionati dall’azienda Mitos Word. “La bellezza e il benessere camminano di pari passo – ha spiegato – e possono essere ottenuti associando dei trattamenti specifici con l’assunzione di una tisana a base di Ganoderma”. Una missione non semplice quella di introdurre nelle abitudini dei popoli occidentali l’utilizzo di un fungo il cui nome è ancora poco diffuso soprattutto in Calabria. A sostegno però delle affermazioni sulle caratteristiche terapeutiche del Reishi sono arrivate nel corso dell’incontro anche delle testimonianze. Da chi ha avuto già modo di imbattersi nel prodotto, sono stati espressi pareri più che positivi in quanto la tisana a base del “fungo del benessere” ha recato giovamento rispondendo anche alle esigenze dei singoli grazie alla combinazione con altre erbe naturali. Per chi ad esempio ha una vita molto attiva e movimentata, la tisana è diventata un valido ausilio capace di apportare energia e vitalità. Anche dal mondo scientifico arrivano a livello nazionale le conferme sull’efficacia del Ganoderma, che dovrebbe svolgere un buon ruolo nella prevenzione ristabilendo fin dalle prime assunzioni un buon equilibrio a livello psicofisico. “La possibilità che ci viene offerta dalle tisane, dagli infusi e dai decotti – ha continuato  Rosy Crudo – è quella di mantenerci in buona salute senza ricorrere a sostanze chimiche ma sfruttando un rimedio del tutto naturale che per i prezzi contenuti è anche accessibile a tutti”. Un composto, dunque, dalla portata rivoluzionaria considerato che va a smantellare i vecchi canoni della medicina ma che non entra assolutamente in contrasto con essa, posizionandosi solo come un valido ausilio ancora in corso di studio e di approfondimento scientifico. Ad esprimere un plauso per l’iniziativa è stata Daniela Carrozza, titolare del locale di Via Buccarelli: “Questo evento è la dimostrazione che la sinergia e la collaborazione tra due attività commerciali di stampo diverso sono i punti di forza per superare un momento critico come quello attuale”.

R.M.