
Concluso il progetto di riqualificazione realizzato dalle Agenzie Formative “Dedalo” e “Svimag” di Catanzaro in stretta collaborazione con la Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Tumori “T. Campanella”.

Concluso il progetto di riqualificazione realizzato dalle Agenzie Formative “Dedalo” e “Svimag” di Catanzaro in stretta collaborazione con la Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Tumori “T. Campanella”. Il percorso didattico è stato finalizzato alla formazione di dieci allievi già dipendenti (con mansioni diverse) presso la Fondazione Tommaso Campanella di Catanzaro. Obiettivo del corso è stato quello di formare figure di Operatore socio-sanitario attraverso interventi di qualificazione del personale in servizio alla Fondazione. La metodologia formativa è stata orientata all’integrazione di lavoro pratico e teorico attraverso il learning by doing, realizzato con lezioni interattive e utilizzo di metodologie didattiche in grado di generare un forte coinvolgimento ed una reale fruizione attiva dell’attività formativa, nonché attraverso sessioni di pratica, fondamentali per l’acquisizione e il consolidamento delle competenze tecniche e operative. In particolare, il percorso formativo – articolato secondo quattro aree tematiche (socio culturale, istituzionale e legislativa; psicologica e sociale; igienico-sanitaria; tecnico operativa) – è stato caratterizzato da due moduli principali, uno base della durata di 200 ore ed uno professionalizzante della durata di 800 ore, a loro volta suddivisi in unità formative. Nell’ambito della didattica in aula sono stati trattati analisi di casi, esercitazioni e lavori in team per lo sviluppo delle metodologie operative necessarie per operare nell’ambito dei servizi socio-assistenziali e in più generale sanitari.
All’evento hanno preso parte gli allievi ai quali sarà consegnato l’attestato di qualifica professionale conseguito, il corpo docente e i dirigenti regionali del Settore Formazione Professionale. L’evento si è svolto in due momenti: nel primo sono state presentate le due Agenzia Formative “Dedalo” e “Svimag” con gli interventi della dottoressa Maria Gabriella Picciotti, e del dottor Domenico Giglio, nella seconda parte, il coordinatore del progetto, dottor Raffaele Esposito ha illustrato l’intervento formativo ed i risultati conseguiti con l’ausilio del Direttore del Corso dottor Giuseppe Fodero. Al termine della cerimonia di consegna degli attestati, è stato distribuito un opuscolo informativo relativo al rapporto finale del progetto.