Violenza alle donne: il libro di Jesa Aroma

Iniziativa promossa dalla Fidapa Sezione Catanzaro. 

 Un pomeriggio letterario in cui affrontare il fenomeno della violenza sulle donne, proponendo come strumento di risoluzione la cultura: attraverso la lettura di alcune pagine del libro dell’autrice catanzarese Jesa Aroma dal titolo “Maschere di vetro e polvere” (edizioni Falco), e alla contemplazione dei brani proposti dalla cantautrice Januarìa. La prima attraverso la propria penna, e la seconda vibrando le corde della sua chitarra accompagnata dalla sua graffiante voce hanno delineato “ad arte” la sagoma interiore dell’essere femminile. Quello che è visibile solo agli occhi di chi sa guardare l’inimmaginabile. 

Le donne e il loro talento. Un’autentica risorsa per lo sviluppo sociale, economico e politico della nostra comunità. Eccellenze di sapere e di umanità che spesso sono costrette a restare nell’ombra, nella vita familiare come nel lavoro. Spesso, troppo spesso, vittime delle più atroci vessazioni che loro stesse tentano, in maniera maldestra, di coprire con il velo della vergogna e del pudore. Ma solo fino a quando l’umiliazione arriva ad essere insostenibile. Allora sarà il momento della presa di coscienza e il coraggio si farà largo per ribellarsi dalle angherie in cerca della libertà. E’ una storia che accomuna tante donne ma che appartiene a tutti, perché nessuno può proclamarsi innocente. Chi autore e chi complice. E’ questo il filo conduttore dell’iniziativa promossa dalla Fidapa Sezione Catanzaro svoltasi nella sala giunta di Palazzo di Vetro in linea con la tematica dell’anno di respiro nazionale.