Trame.8: migliaia di presenze per dire no alle mafie

Premiato il film "Nato a Casal di Principe"

Cinque giorni particolarmente significativi per far capire l’importanza di lottare contro la criminalità e di puntare sempre più sulla legalità. Cinque giorni caratterizzati dalla presenza di ospiti prestigiosi come Marco Bertotto, Head of Public Awareness di Medici Senza Frontiere, Nando Dalla Chiesa, scrittore e sociologo, Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Giovanni Bombardieri, Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria. Trame.8, il Festival dei libri sulle mafie, tenutosi a Lamezia Terme, non ha deluso le attese anche grazie a Treccani Cultura che ha voluto fortemente promuovere l’anteprima nazionale de “Le parole della Costituzione”, un notevole progetto rientrante nel percorso Ti Leggo, con la partecipazione del direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Massimo Bray.

Trame.8, dunque, è stato apprezzato da tutti, tanto da registrare più di 15 mila presenze, 24 libri presentati, 9 anteprime nazionali e 80 ospiti provenienti da tutto il mondo  che hanno potuto captare totalmente il contenuto dell’edizione 2018 del Festival, incentrato sul coraggio di dire respingere ogni giorno la mafia in tutte le forme.

Soddisfatto di quanto fatto il direttore artistico della manifestazione, Gaetano Savatteri: “Abbiamo voluto lasciare, con le parole di questa edizione un messaggio di speranza ai giovani. Lamezia, anche se sciolta per la terza volta, è la capitale della cultura contro le mafie'”. La giornata conclusiva di Trame.8 animato dalla presenza di giovani volontari provenienti da ogni parte d’Italia, ha visto la consegna del Nastro d’Argento per la Legalità al film “Nato a Casal di Principe”, di Bruno Oliviero, con Alessio Lapice e Massimiliano Gallo.