Successo “Bookhouse” ripaga mancanza “Intersezioni”

Un’affluenza record di visitatori nel mese di agosto, ha consentito al MARCA, il Museo delle Arti di Catanzaro, di superare ogni precedente e di imporsi come una tappa tra le più gettonate del turismo culturale calabrese. Nonostante sia ormai aperta dallo scorso 4 maggio, la mostra “Bookhouse – Le Forme del Libro” continua ad attrarre calabresi e turisti. Mai prima d’ora si era infatti registrato un afflusso così costante nella stagione estiva, nonostante Intersezioni, con la sua sezione al chiuso, abbia sempre e comunque convogliato al MARCA un notevole numero di visitatori. “Proprio per questa ragione un dato particolarmente significativo e  interessante – commenta il commissario della Provincia di Catanzaro Wanda Ferro –  Il MARCA infatti si è sempre giovato nella stagione estiva, della campagna di pubblicità e comunicazione collegata ad Intersezioni. Quest’anno, senza il traino di Intersezioni e con la mostra Bookhouse partita da oltre due mesi, si poteva pensare ad un calo di attenzione e di presenze dei visitatori. Invece, evidentemente per la capacità propria di attrazione ormai conquistata dal MARCA e per la notorietà del museo anche ai cittadini non calabresi, l’afflusso è stato addirittura superiore e di molto a quello degli anni precedenti”.  “Un risultato – continua il commissario – che lenisce in parte l’amarezza per non aver potuto dare seguito alla ottava edizione di Intersezioni deludendo le attese di tanti, e che nel contempo ci sprona a continuare il nostro lavoro perché il MARCA si   confermi mese dopo mese, come una delle realtà culturali più vive e attive del nostro paese”.  Una soddisfazione, quella della Ferro, che trova ragione nei numeri; basti pensare che i dati di agosto rilevano un incremento delle presenze pari ad oltre il 35/40% rispetto agli altri anni. Incremento che pesa sul consuntivo generale della mostra Bookhouse, avviata a confermarsi come una delle più apprezzate dai calabresi. “I conti – conclude il commissario – li faremo per bene alla chiusura di Bookhouse, prevista per il prossimo 5 ottobre, ma il trend di crescita è chiaro e deve essere un motivo di soddisfazione e di orgoglio per tutti i cittadini della provincia catanzarese. In questi anni è stato fatto tanto anche in ambito culturale e il mio impegno e quello di tutta l’amministrazione provinciale di Catanzaro è quello di lavorare perché tutto quanto realizzato, con il museo MARCA, la mostra Intersezioni e il Parco Internazionale della Scultura, che costituiscono probabilmente il più grande investimento culturale nella storia della nostra provincia,  venga adeguatamente  preservato e valorizzato anche da chi verrà dopo di noi”.