Musica, Eman ‘prepara’ il suo primo tour all’UMG

 Ospite della WEB RADIO della UMG presenta alcuni brani del suo album AMEN

 Viso pulito, voce calda e vibrante, occhi verde smeraldo. O meglio speranza. Come quella che riesce a trasmettere attraverso le parole che imprime su fogli bianchi ogni volta che il suo animo sensibile sente il bisogno di comunicare. Osservando il mondo e le persone che lo animano con i loro problemi e le loro sofferenze, per lui, il bisogno di esprimersi diventa irrefrenabile. Partorisce i suoi testi, che poi attraverso la sapiente e ponderata fusione di parole e note, divengono brani musicali. 

È questo il profilo che risponde al nome di Emanuele Aceto, in arte Eman. Un figlio della Calabria, che con maestria fotografica nel suo ultimo album dal titolo “Amen”, canta le problematiche della sua generazione legati alla precarietà del lavoro, alla difficoltà di “dare il meglio di sé” in una società in cui mancano le condizioni per poterlo fare. Una generazione disillusa, ma che non deve rassegnarsi.
L’impronta del suo ultimo lavoro discografico – che porta il prestigioso marchio della Sony Music Italia – si avvicina al paradigma del cantautorato impegnato dei grandi nomi del panorama nazionale, che per l’artista di origine catanzarese è solo un punto di partenza. La principale delle varianti apportate è la semplicità del linguaggio.
Per inseguire la sua più grande passione, la sua ragione di vita, Eman ha percorso la strada più ostica, quella della gavetta intrisa di rinunce, sacrifici, difficoltà, senza mai cedere all’allettante offerta di preferire le facili scorciatoie rappresentate soprattutto dai talent show, capaci di catapultarti direttamente dal karaoke dei locali di periferia a palchi di una certa importanza. Partito dal basso il giovane artista ha invece preferito risalire la china con le proprie forze e senza arrendersi mai.
Da meridionale non dimentica di affrontare i problemi del Sud, avendo provato sulla propria pelle che questa provenienza si traduce in dei limiti sostanziali, non avendo le stesse opportunità di partenza. Eppure non ci prova neanche per un attimo a scrollarsi di dosso la sua “calabresità” esaltandone la tenacia e la testardaggine.
Il legame con la sua terra è qualcosa di indissolubile ed è emblematica la sua scelta di dare il via al suo tour dalla sua città natale, Catanzaro.
L’ateneo catanzarese è stato invece stata la seconda tappa, dopo Perugia, del viaggio durante il quale Eman sarà protagonista ai microfoni di diverse radio universitarie italiane.
Ad attenderlo numerosissimi fans a cui ha concesso, dopo aver risposto alle domande di alcuni studenti, la performance di un mini live acustico insieme al suo chitarrista Daniele Greco.
Quella di Eman è una musica fatta di onestà, principi e passione. Per questo arriva dritta al cuore.