
Nota polemica del promoter Pegna nei confronti dei Vigili Urbani
Preceduta dall’attesa spasmodica delle numerosissime fan calabresi, è finalmente arrivata al Teatro Politeama di Catanzaro Lodovica Comello, la giovane star protagonista del successo planetario della serie televisiva argentina “Violetta”, prodotta da Disney Channel.
Dopo il tutto esaurito dello spettacolo delle ore 17, l’amatissima cantante, attrice e ballerina, si è dovuta presentare sul palcoscenico una seconda volta alle ore 20 per soddisfare l’incredibile richiesta pervenuta nei giorni scorsi al promoter Ruggero Pegna che, azzeccando in pieno la scelta, ha voluto inserire lo show nella ventinovesima edizione della sua prestigiosa rassegna “Fatti di Musica Radio Juke Box”.
Con la sua band e i suoi scatenati ballerini, Lodovica Comello ha dato vita ad uno spettacolo travolgente e ricco di energia, tra luci ed effetti speciali in una cornice scenografica da megashow corredata da ben tre grandi schermi a led, scale da diva e proiezioni.
L’entusiasmo del pubblico
Sin da subito il teatro si è lasciato contagiare dalla gioia incontenibile delle piccole fan, esplose immediatamente appena si sono spente le luci ed è partito lo show con i brani di “Universo”, il suo primo album dal successo mondiale. Poi, nel delirio del teatro diventato incandescente, uno dietro l’altro sono arrivati i brani della serie tv e i nuovi successi contenuti in “Mariposa”, l’album appena pubblicato per la Sony Music, già ai vertici di tutte le classifiche.
Urla, applausi, cori, una partecipazione emotiva che ha coinvolto anche gli adulti, hanno accompagnato ogni brano fino alla corsa finale sotto il palcoscenico per cantare insieme alla loro beniamina, scattare una foto ravvicinata e sperare di poterle stringere la mano. A qualche bimba in visibilio è stato persino concesso di salire sul palco e partecipare, seppur per poco, allo show. Non sono mancati neanche scroscianti pianti di emozione e lanci di lettere e cartelli sul palcoscenico. Dopo ben due bis, richiamata a gran voce sulla scena, la Comello si è congedata dal suo pubblico improvvisando un selfie con il teatro Politeama gremito ed osannante alle spalle.
Il commento di Ruggero Pegna
“L’emozione e l’entusiasmo del pubblico dei bambini – ha commentato a fine serata Ruggero Pegna – è la soddisfazione più grande che possa provare chi fa questo lavoro. Ho organizzato in questi trent’anni centinaia di storici eventi con le più grandi star del mondo e posso affermare che l’emozione che trasmette la sprizzante felicità dei bambini è commovente e lascia davvero un ricordo indelebile!”.
“Unica nota stonata – conclude Pegna – l’arrivo dei Vigili Urbani che hanno costretto la produzione dello show a chiudere l’angolo dei gadget preso d’assalto dalle bambine. Gesto incomprensibile e peraltro illegittimo, visto che l’uso del teatro è stato concesso a pagamento e lo stand, come sempre, era stato autorizzato dalla Direzione Generale della Fondazione Politeama ed era munito dei regolari permessi, al contrario degli ambulanti che all’esterno del teatro ne hanno abusivamente proseguito la vendita sotto lo sguardo degli stessi vigili. Peraltro, la stessa Direzione con rammarico mi ha comunicato che gli stessi Vigili, non poche volte, hanno multato persino i tir delle produzioni che scaricano le attrezzature in teatro. Penso che siano fatti surreali e decisamente tristi.”.