L’Accademia di Belle Arti presenta ricostruzione in 3D del Teatro San Carlino

Happening urbano multimediale “CZ Lumen” a Catanzaro, piazza Prefettura, il 17 Ottobre 2014

Happening urbano multimediale “CZ Lumen” a Catanzaro, piazza Matteotti, il 17 Ottobre 2014, nell’ambito dei festeggiamenti per il quarantennale dell’Accademia Belle Arti.
Ricerca storica-artistica sul Teatro San Carlino curata dalla docente Elvira Todaro della Cattedra di Design in collaborazione con i colleghi Claudio Cosentino della Cattedra di Scenografia (Cultore della Materia Manuela Corapi), Francesco Righini della Cattedra di Modellistica (Cultore della Materia Angelo La Manna) e Luca Vasta della Cattedra di Storia dell’Arte. Il supporto tecnico è di InSynchLab. Le opere portano la firma degli studenti: Gina Mosca, Marina Elia, Leonardo Canistra, Paolo Daniele, Laura Stancanelli, Raffaele Colao, Matteo Lo Prete, Simone Oscar Fabietti e Marta Cerminara.
“Nella piazza accanto al Palazzo delle Poste – spiega la docente Elvira Todaro – un tempo c’era il Teatro Comunale denominato San Carlino. Con il progetto “CZ Lumen” abbiamo voluto ricostruire idealmente l’antico teatro San Carlino in un ideale connubio con l’opera murale realizzata da Mimmo Rotella.”