Il celebre Morzello catanzarese sugli schermi di Dmax

Il morzello catanzarese protagonista su “Unti e Bisunti” 

Un piatto tipico come lo specchio delle tradizioni della città: il “Morzello”. Per eccellenza la specialità della cucina catanzarese è stato il protagonista indiscusso della punta di “Unti e Bisunti” nella tappa calabrese.

La trasmissione, andata in onda su Dmax (canale 52 del digitale terrestre o 136 di Sky) e giunta alla terza stagione ha iniziato la marcia sull’Italia partendo dal sud.

A Catanzaro Chef Rubio ha lanciato il guanto di sfida agli esperti della particolare pietanza riconosciuta come “cibo di strada”. Una gara a colpi di pitta, concentrato di pomodoro, peperoncino e frattaglie, tra il famoso cuoco e i fratelli Talarico, rinomati “puticari” di via Poerio. Ad avere la meglio è stato proprio l’ex giocatore di rugby come deciso dai membri dell’Antica Congrega Tre Colli.

Questi hanno comunicato il verdetto in una cerimonia particolarmente formale, che si è svolta all’interno del suggestivo Parco Scolacium. Ad essere determinante ai fini della vittoria è stato l’impegno dimostrato dallo Chef nella preparazione del “Morzello”: “ci ha messo il cuore”. Infine simulando un vero e proprio rito di iniziazione Chef Rubio è entrato di diritto a far parte degli intenditori della succulenta pietanza.

Maxischermo in Galleria Mancuso

A seguire la trasmissione è stato un numeroso pubblico che si è riunito in Galleria Mancuso direttamente sul maxi-schermo allestito per l’occasione a cura dell’Antica Congrega 3 Colli in collaborazione con SlowFood Catanzaro e del Comune del capoluogo.

Una serata in cui al richiamo identitario hanno risposto in molti, con l’augurio che grazie alla trasmissione, le cui riprese in città sono state fatte tra marzo e aprile, si possano riscoprire le bellezze del territorio e valorizzare il patrimonio culturale di cui fanno parte anche usi e costumi.

Il presidente dell’Antica Congrega Tre Colli Gennaro Brescia, ha consegnato  delle targhe all’assessore alla cultura del Comune, Daniela Carrozza ad alcune eccellenze dell’enogastronomia locale e alle “star” della puntata come Iolanda Carpino,  Totò,  la baronessa Mariella Mazza Sanseverino e naturalmente i fratelli Santo e Salvatore Talarico, i “puticari”.

Rosita Mercatante

unti01

 

unti02

unti03