‘L’anima del sud’ è il titolo della rassegna che partirà il 26 settembre prossimo in Piazza Prefettura
È ancora una volta il Sud il protagonista indiscusso della rassegna “Festival d’Autunno”. Giunta alla XIII edizione, l’iniziativa non propone al suo pubblico – “allargato” per l’occasione anche a chi non è solito affollare la platea del teatro – solamente spettacoli artistici ma anche incontri di stampo culturale. Al centro della discussione ci sarà la tematica della nutrizione. In questa seconda sezione, collaterale a quella dedicata alla musica con grandi artisti come Franco Battiato e Al Bano Carrisi, i riflettori saranno puntati sulle gustose tipicità locali come il morzello e il peperoncino. Ad illustrare i dettagli del cartellone che prenderà avvio il prossimo 26 settembre, è stata il direttore artistico Tonia Santacroce durante una conferenza svoltasi nella sala Giunta della Camera di Commercio. All’incontro hanno preso parte anche Daniele Rossi, presidente di Confindustria e direttore generale della Guglielmo spa, Pasquale Anastasi, dirigente generale del settore turismo e cultura, Antonio Mauri, Vice Presidente dell’Ente Camerale storico partner della manifestazione, e Daniela Carrozza, assessore al turismo e alla cultura del Comune di Catanzaro. L’importo previsto per l’abbonamento è di 100 euro con cui si potrà assistere a tutti gli spettacoli. I biglietti potranno essere acquistati presso la segreteria del Festival d’Autunno sita all’interno dell’ex Cinema Comunale, oltre che nelle prevendite autorizzate. A sostenere l’iniziativa anche importanti aziende locali come Guglielmo caffè, Sacal, Rubbettino Editore e Igea calabra.