Ciccio Mercurio, il brigante rivalutato

Il libro di Rosario Mercurio

Al cimitero principale c’è ancora la lastra con i buchi della fucilazione. Morì così, ancora frastornato dalla sbornia, Ciccio Mercurio, troppo superficialmente passato alla “storia” come brigante.

Un suo discendente, Rosario Mercurio, apprezzato assicuratore e sportivo di lunga carriera, ha ricostruito la vicenda, sulla scorta delle notizie raccolte in famiglia ed amalgamate con un pizzico di fantasia e di narrativa.

Ne è venuto fuori un interessante racconto pubblicato nel libro “Destinu amaru…ppe’ llì briganti ‘e Catanzaru”, presentato dall’autore davanti ad un numeroso pubblico, considerata la giornata festiva dell’Epifania.

La pubblicazione non è fine a se stessa: la seconda parte infatti è già trama e copione di una versione teatrale che andrà in scena nel prossimo autunno, forte di musiche e canzoni. Alla presentazione ha partecipato anche il poeta dialettale Mario Martino il quale ha regalato alcuni brani toccanti e/o umoristici dedicati alla vita popolare catanzarese.

Il libro, in vendita al prezzo di € 12,00, è stato sostenuto da Giovanni Merante e da Rocco Liuni.