
Nella sala concerti di Palazzo De Nobili, serata finale della XI selezione musicale internazionale “Fryederik Chopin”.

Sellia Marina presieduta dal maestro Elvira Mirabelli. Numerosi i cantanti ed i musicisti arrivati direttamente alla finale, come Silvia Ascrizzi, Pia De Fazio, la piccola Anna La Croce, Keven La Croce, Leonardo Loperfido e Giovanna Valleriani. Altri ci sono riusciti superando le fasi precedenti, come Alessandro Riccio, Mattia Pirrone, Antonio Colosimo, Francesco Trapasso, Amerigo Marino e Stella Feroleto. La giuria, presieduta dal maestro direttore d’orchestra napoletano Ciro Barbato, si è avvalsa del maestro tastierista e arrangiatore Francesco Silipo e dell’esperta in vocologia artistica Francesca Donato. La presidenza onoraria della kermesse è stata attribuita a Lorenza Franceschini, direttore del Politecnico Internazionale Scientia et Ars di Vibo Valentia . Al primo posto della Sezione Musica Classica e Canto lirico si è piazzato il chitarrista Mattia Pirrone di Catanzaro il quale si è aggiudicato una borsa di studio del valore di € 500,00 spendibile per l’iscrizione ad un Percorso Accademico presso il Politecnico Scientia et Ars di Vibo Valentia ed altri benefit professionali. Secondo posto per il pianista Alessandro Riccio di Spezzano Sila.
Per la Sezione “Canto Moderno e Musica Jazz” primo classificato il cantante Francesco Trapasso di Catanzaro che ha vinto la borsa di studio del valore di € 500,00 spendibile per l’iscrizione ad uno qualunque dei Percorsi Accademici del Politecnico Internazionale “Scientia et Ars” di Vibo Valentia ed altri benefit professionali.
Secondo premio a Giovanna Valleriani di Catanzaro pure lei che si è aggiudicata il brano inedito a cura del maestro Barbato con pubblicazione e distribuzione sui circuiti internazionali digitali mondiali di ITunes, Napster ed Ovi Store.
Il Trofeo Carmine Iocca (compianto fagottista calabrese) è stato assegnato invece alla cantante Pia De Fazio di Cropani.La manifestazione è stata arricchita da diversi momenti, con premiazioni da parte di vari sponsor, esibizioni artistiche fuori concorso, ed estrazione di una lotteria di beneficienza a sostegno dell’assistenza dei bambini brasiliani delle favelas.