Catanzaro, nuovo centro culturale ‘Venti d’Autore’

 Inaugurata da qualche giorno la sede situata in Via Schipani

   Uno spazio di incontro e di intrattenimento. Un luogo dove a dominare è la contaminazione culturale. Una casa in cui regna l’arte e la cultura. È la sede di  “Venti d’autore”, una giovane associazione che ha già una ricca storia alle spalle . Inaugurata da qualche giorno la sede situata in Via Schipani ha spalancato le porte non solo ai soci del sodalizio locale ma anche a chi ama la lettura, a chi si nutre di sapere, a chi vuole arricchire il proprio bagaglio personale attraverso la partecipazione ad attività che spaziano in diversi ambiti, dalla musica alla pittura, dalla letteratura alla poesia. Numerosi i libri che popolano gli scaffali  della biblioteca e che saranno consultabili dai tesserati attraverso il vecchio metodo del “cross booking”, che prevede il prestito dei testi e la diffusione dell’amore per la lettura. Con l’intento di avviare una sorta di “contagio” mettendo a contatto i vari cosmi della galassia culturale, la “Casa dei Venti” – che resterà aperta tutti i pomeriggi – ospiterà talenti locali, eccellenze del nostro territorio che spesso riescono a farsi valere altrove mentre a fatica si fanno conoscere nella propria città. La serata inaugurale è stata affidata alla mostra dal titolo “Anthropology” di un noto artista catanzarese Pino La Vecchia. Le tele, in cui risalta la compenetrazione di due mondi – cioè quello classico e quello contemporaneo – sono state commentate dal sociologo Charlie Barnao, in una serata che ha segnato il battesimo del percorso espositivo. Ques’ultimo avrà carattere permanente all’interno della sede.