
“Quello che la Calabria e gran parte del Sud mostra di non capire fino in fondo in questo delicato passaggio di fase, politica e sociale, è che non basta più lo scontro e il rifiuto netto delle politiche all’orizzonte per quella che è stata definita la secessione dei ricchi. Occorre mettere in atto politiche nuove ma soprattutto un nuovo protagonismo di tutte le articolazioni della società. Invece di restare più o meno in silenzio quello che viene sempre più richiesto è che organizzazioni, ceti, gruppi, associazioni rompano il muro del silenzio e scendano finalmente in campo. Dopo la Calabria dolente la Calabria silente: poi resta poco”.
E’ questo il significato del libro che venerdì 12 luglio, alle ore 18.30, presso il Valentino Beach Club, Filippo Veltri presenterà all’interno della rassegna Un Mare di Parole curata dalla Libreria Ubik, “La Calabria silente” edito da Rubbettino. Con lui a discuterne Nicola Fiorita.
Redazione Calabria 7