
“L’Anno accademico del Conservatorio musicale Tchaikovsky si concluderà sabato prossimo, 15 giugno, con il “Solstizio d’estate”, una giornata di eventi al Teatro Politeama in cui, fin dal pomeriggio, saranno protagonisti i giovani allievi per una grande kermesse di saggi. In serata il momento clou con l’Orchestra Filarmonica della Calabria, diretta dal maestro Filippo Arlia, e il pianista di fama internazionale Danilo Rea. Un traguardo importante per una realtà impegnata nell’alta formazione che nel Capoluogo, in poco tempo, è riuscita a distinguersi per la qualità dell’offerta e l’apertura al territorio contribuendo alla rivitalizzazione del centro storico”. Lo afferma il consigliere comunale Enrico Consolante.
“Il percorso di sinergia istituzionale a sostegno delle attività dell’Istituto – prosegue – sarà ancora più rafforzato dalla concessione dell’edificio ex Stella, deliberata dal consiglio provinciale, che, opportunamente ristrutturato, ospiterà i corsi di formazione e i servizi didattici nel cuore della città. Un tassello che va ad aggiungersi ai già importanti risultati conseguiti grazie all’intesa con il Comune e la Fondazione Politeama che ha posto le basi, con oltre cento nuovi iscritti, per l’insediamento del Conservatorio a Catanzaro. Diversi sono stati gli eventi promosso in sinergia al Teatro Politeama: la prima “Stagione Sinfonica” dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, con diversi ospiti di fama internazionale, e la prima “Stagione Cameristica” in cui giovani talenti si sono alternati ad alcuni tra i più celebri ed affermati interpreti del panorama nazionale e mondiale.
E ancora la “Catanzaro Classica” che si concluderà al Complesso San Giovanni con i concerti del 22 giugno dei Tenori del XXI Secolo e del 29 giugno di Duettango-Feat Camorra e Silvia Mezzanotte. Una programmazione ricca e variegata che ha saputo trovare nella città Capoluogo la giusta accoglienza e partecipazione valorizzando il grande patrimonio culturale del nostro territorio”.