Caetano Veloso e figli incantano Parco Scolacium

Evento musicale targato Giordano-Pegna

Nella spettacolare cornice del Teatro all’aperto del millenario Parco Archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia, al centro della magica costa ionica catanzarese, ieri sera un concerto memorabile per la musica dal vivo e la cultura in Calabria, quello di Caetano Veloso, celeberrimo cantautore brasiliano, sul palco con i suoi tre figli, Zeca, Tom e Moreno, conclusosi con ben tre bis e la lunga standing ovation di un teatro gremito di fan arrivati da tutto il Sud e ben oltre.

L’evento è frutto della co-organizzazione tra il festival residente “Armonie d’Arte” giunto alla diciottesima edizione, ideato e diretto da Chiara Giordano e “Fatti di Musica, ideato e diretto da Ruggero Pegna, e che hanno consegnato al musicista, cantautore, compositore e intellettuale brasiliano considerato tra i più grandi cantautori del mondo,  il “Premio Riccio d’Argento“ nella sezione “I Miti della Musica Mondiale”, uno dei principali riconoscimenti di “Fatti di Musica”, il Festival del Miglior Live d’Autore nazionale e internazionale giunto alla trentaduesima edizione. Il premio, come tutti gli altri delle trentadue edizioni del festival, è stato realizzato dal celebre maestro orafo crotonese Gerardo Sacco. E’ il secondo anno consecutivo che il riconoscimento vola in Brasile, dopo essere stato assegnato nella scorsa edizione all’altro mito brasiliano Gilberto Gil.

Lo straordinario successo di pubblico ed entusiasmo, che ha colmato la location del Parco Scolacium come sempre vibrante di suggestioni ed emozioni che solo la grande musica dal vivo, per di più in un luogo della Cultura mondiale di indicibile bellezza, può innescare, ha così premiato un evento musicale storico per questa regione, così come storici sono entrambi i festival riconosciuti dalla Regione Calabria quali “Grandi Festival Internazionali Storicizzati” per la “Valorizzazione del Sistema dei Beni Culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale e turistica presente in Calabria”, grazie ai quali si è potuta realizzare questa unica data al Sud Italia del grande artista internazionale del nostro secolo.

Caetano Veloso, giunto sul prestigioso palcoscenico ai piedi dei resti dell’antica cattedrale Normanna con i figli Moreno, Zeca e Tom, ha incantato per oltre due ore, sfoderando tutti i suoi successi planetari, la sua simpatia, l’infinita poesia delle sue canzoni e un’eleganza inimitabile. Per la stella di Santo Amaro di Bahia, è stata la prima volta in questa regione e l’unica tappa al Sud delle sole 4 date italiane del nuovo tour mondiale “Ofertorio”. Bravi e applauditissimi anche Moreno, Zeca e Tom, con Moreno in particolare che ha rubato la scena più volte, improvvisando curiosi siparietti con il celeberrimo padre e i suoi due fratelli.

Al termine del concerto, il grande cantautore ha affermato: “Una serata indimenticabile ed un pubblico meraviglioso! Grazie di averci dato l’opportunità  di vivere questa esperienza. Non mi è stato difficile trovare la concentrazione durante il concerto perchè tutto era assolutamente vero e autentico!”