
‘Don’t cry for me Pianicello’ ha inondato di una buona dose di linfa vitale le viuzze del centro storico di Catanzaro
Un’insolita vitalità di colori e suoni. E’ quella che ha invaso i vicoli del rione Pianicello, una delle aree più caratteristiche del nucleo storico della città. Sotto una luminosa luna che faceva capolino tra le nuvole di una serata d’autunno in molti hanno risposto al richiamo scandito dal team di ALT!Rove e dall’associazione “Wake up”. Sono loro gli artefici dell’iniziativa ludico-culturale dal titolo “Don’t cry for me Pianicello” che ha inondato di una buona dose di linfa vitale le viuzze di un’area compresa tra la Chiesa del Monte dei Morti fino alla Chiesa di Santa Maria del Mezzogiorno. Accolto dal fascino unico di palazzi antichi illuminati il pubblico ha trovato intrattenimento tra le bancarelle di artigianato e vintage, le proiezioni video, la mostra fotografica del progetto itinerante “Sos Calabria”, e lo spettacolo musico-gastronomico delle “Resistenze gastrofoniche viaggianti”. Una dimostrazione d’amore nei confronti della propria città da parte di un gruppo di giovani che hanno messo in atto un evento autentico e valido di cui si può auspicare solamente la replica.