A Porto Salvo il musical di Francesco e Chiara

Appuntamento di grande richiamo mistico sabato prossimo 5 dicembre 2015 a Catanzaro Lido. Nella chiesa S. Maria di Porto Salvo, alle ore 21.00 il gruppo “Grande Famiglia” della Parrocchia, porterà in scena “L’amore quello vero: Chiara e Francesco. Il Musical”. A distanza di tre anni dal fortunato esordio con “Il sogno di Giuseppe”, nato sotto i pressanti inviti di don Alessandro Carioti, il gruppo ha deciso di riprovarci sotto la guida del nuovo parroco don Leo Greco e del suo vice don Vincenzo Schiavello.

“Alle porte dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco – ha detto una delle protagoniste Tiziana Ferrarello –  abbiamo pensato che rappresentare la storia di san Francesco e Santa Chiara fosse il modo migliore per entrare nel “clima” della Misericordia di Dio. Lo stesso impegno, la stessa voglia di stare insieme, ma soprattutto lo stesso amore per Cristo e il suo vangelo, sono la vera forza che spinge noi “Grande Famiglia”  ad affrontare con parecchi sacrifici prove serali, costruzioni scenografiche,  realizzazione di abiti di scena e tanto altro. Non siamo certamente professionisti – conclude Ferrarello  – ma come diciamo sempre vogliamo essere professionali e il nostro unico intento è arrivare al cuore di chi ci guarda e riuscire a piantare proprio li un seme di amore, quello con la “A” maiuscola, quello tra Chiara e Francesco, quello che Dio riversa a piene mani ogni giorno a ciascuno dei suoi figli”.

Il musical è firmato da Pietro Castellacci, Giampaolo Belardinelli e Achille Oliva, storici autori di “Forza venite gente” tornati sul tema francescano con un omaggio a quella che papa Wojtyla definì la “leggenda divina di Chiara e Francesco”. I brani,  cantati dal vivo, sono di grande impatto musicale ed emotivo la colonna portante di una storia che ambientata nel medioevo, presenta aspetti di grande attualità. L’amore per i malati, il rispetto per i più poveri, il sacrificio più estremo per il prossimo, l’appello accorato alla salvaguardia della natura sono alcuni dei temi forti di questo nuovo spettacolo, che si trasformano in un importante messaggio di salvaguardia del mondo dall’egoismo e dal materialismo che lo tormentano.