
“La Regione ha dato protagonismo pieno ai Comuni”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione, con delega alla programmazione comunitaria, Francesco Russo, intervento all’iniziativa “La Calabria cambia passo: i Comuni protagonisti nella Piana di Gioia Tauro” in corso a Taurianova (Reggio Calabria).
“In Calabria – ha rilevato Russo – l’export è cresciuto del doppio di quanto cresce in Italia, così come anche l’occupazione. C’è stato un ribaltamento della forbice, che abbiamo fatto in due anni, e se continuiamo con questo percorso necessariamente raggiungiamo le Regioni più grandi e importanti. Questo – ha sostenuto il vicepresidente della Giunta – ci ha portato a investimenti molto forti. Il presidente Mario Oliverio, l’amministrazione, il Consiglio, la maggioranza, hanno scelto di investire con protagonisti i Comuni. Questo ha portato a investimenti da 2,3 miliardi, che sono stati concentrati su tutti i Comuni della Calabria”. Secondo Russo “quindi la Regione ha dato protagonismo pieno ai Comuni. la Regione deve fare l’azione di pianificazione, non quella della gestione: chi sta accanto ai cittadini, chi deve avere le risorse in mano e gestirle è il Comune, il sindaco e l’amministrazione comunale. Solo nella Piana di Gioia Tauro, nel contesto dei 2,3 miliardi, abbiamo firmato convenzioni con i Comuni per 85,4 milioni e 272,4 milioni con altri enti. Questo – ha poi aggiunto il vicepresidente della Giunta – ci ha portato a risultati importanti, con più di 30 milioni per scuole ed edifici strategici e più di 30 milioni per il servizio idrico e la depurazione”. Russo ha poi fatto un riferimento specifico all’impegno e agli investimenti della Giunta per l’area portuale di Gioia Tauro e per la Zona economica speciale.