
Volti stanchi ma felici, un po’ di sorpresa per i flash dei fotografi ed i faretti delle telecamere.
Volti stanchi ma felici, un po’ di sorpresa per i flash dei fotografi ed i faretti delle telecamere. Sorrisi e lacrime soprattutto tra i parenti che hanno seguito con maggiore trepidazione del solito la gita scolastica dei ragazzi.La crociera nel Mediterraneo (tra le visite a Palermo, Barcellona, Marsiglia e Genova) mercoledì 18 marzo ha fatto tappa a Tunisi.
I ragazzi delle quinte classi prima di andare al museo del Bardo hanno scelto di visitare (a pagamento) la città di Cartagine. Un desiderio culturale che ha scongiurato guai peggiori. Quella mattina infatti gli assurdi teoremi religiosi e politici dei tagliagole islamici hanno assaltato il museo della capitale tunisina procurando morti e feriti tra i tanti turisti italiani ospiti delle navi Costa e Msc. Gli studenti catanzaresi erano proprio su quest’ultima a bordo della quale hanno proseguito la crociera.
Doveva essere una esperienza indimenticabile per questi giovani appena maggiorenni o in procinto di diventarlo. Lo sarà per un altro motivo.