E’ stata inaugurata simbolicamente la Porta di Sant’Agostino, luogo simbolo del capoluogo di regione che, lo scrittore del 1500 Luise Gariano denominava “Portella”.

Un’area verde, ripulita dai rifiuti, bonificata e riaperta grazie all’impegno dell’associazione “#lacalabriacherema” presieduta da Tiziana Muraca, orgogliosa di quanto fatto insieme al resto dei soci.
La posa del cartello, avvenuta a Via Acri, che indica l’accesso alla secolare porta cittadina, già sede del convento dei frati Agostiniani, è stata accolta con felicità dai catanzaresi, molti dei quali non conoscevano l’esistenza di questo luogo.
All’inaugurazione hanno partecipato, altresì, alcune figure istituzionali, il presidente onorario de #lacalabriacherema, Daniele Rossi e il vicepresidente dell’associazione, Salvatore Cuffaro.
La zona, sarà fruibile alla cittadinanza nei prossimi mesi.