
Una telecamera-drone a poca distanza dalla grande arcata unica, immagini inedite, forniscono una prospettiva ed una suggestione tutte da godere.
E’ il simbolo riconosciuto della città. Il Viadotto Bisantis è da oltre cinquant’anni uno dei vanti di Catanzaro. Ma il tempo corre inesorabile e malgrado qualche episodica attenzione , come l’impianto di illuminazione che lo ha reso bellissimo e maestoso prima che le luci si spegnessero nuovamente, il “gigante” buono accusa i segni dell’età. Attraverso le nuove tecnologie di ripresa CatanzaroTv ha portato una telecamera-drone proprio a poca distanza dalla grande arcata unica, caratteristica del monumentale manufatto degli anni sessanta. Le immagini mostrano numerosi sostegni di cemento usurati, da cui fa capolino la ruggine del ferro dei piloni di sostegno. Nessun allarmismo, d’accordo. Ma un pizzico di preoccupazione si fa largo spontaneamente e richiama le istituzioni ad ogni iniziativa di controllo e di sicurezza del Ponte firmato dall’ing. Morandi. Per il resto le immagini, assolutamente inedite, forniscono una prospettiva ed una suggestione tutte da godere.