Polo Fieristico, ok del Mise ai finanziamenti

Sarà realizzato all’interno dell’area Magna Graecia il Centro espositivo fieristico della città. Per la costruzione dell’importante opera saranno stanziati 5 milioni di euro. L’Amministrazione comunale, in qualità di soggetto responsabile del Patto territoriale per lo sviluppo di Catanzaro e del suo comprensorio, ha ricevuto il via libera dal Ministero per lo sviluppo economico con decreto di approvazione degli esiti istruttori relativi alla rimodulazione delle risorse del Patto Territoriale riguardante l’intervento di copertura dell’area già infrastrutturata del quartiere Lido. A darne comunicazione è stato il sindaco Sergio Abramo insieme all’assessore ai lavori pubblici Giulia Brutto nel corso di un incontro con i giornalisti. La struttura interessata dagli interventi, di proprietà della Regione e già in comodato d’uso al Comune, avrà una funzione polivalente. Infatti, dopo un’apposita copertura fino a 14 metri di altezza, l’area, sarà in grado di ospitare, nello spazio di 10 mila metri quadri, concerti sia  all’aperto nella stagione estiva che al coperto nel resto dell’anno, oltre ad eventi esposizioni di grande impatto economico. I passi obbligati che seguiranno all’ok del ministero, saranno quelli dell’approvazione del documento da parte dei soggetti del Patto territoriale e, successivamente, si procederà alla definizione della gara di appalto integrato con la presentazione del progetto preliminare da parte delle ditte interessate. “Si tratta di un traguardo fondamentale – ha commentato il sindaco Sergio Abramo – che consentirà di portare a termine il progetto di riqualificazione dell’area “Magna Graecia con importanti conseguenze sull’economia della città. La struttura sarà funzionale ed efficiente, già servita da parcheggi e altri servizi, che potrà diventare un importante punto di riferimento unico nel suo genere in tutta la regione”. I tempi della realizzazione dell’opera saranno stabiliti dalle stesse ditte e secondo i primi calcoli approssimativi dovrebbero aggirarsi su un anno e mezzo. (R.M.)