
Presentato alla Provincia il progetto da 5 milioni che sarà realizzato nel territorio di Taverna
Un grande parco didattico delle scienze nel cuore della sila piccola catanzarese: si tratta di un progetto unico e ambizioso che, dopo anni di attesa si accinge a diventare realtà. “La città delle scienze ambientali: Fata, il villaggio degli elementi” sorgerà all’interno del Parco Nazionale della Sila, in località Carbonello nel comune di Taverna, un’area fino ad oggi interamente inutilizzata. Un progetto di grande valenza strategica per lo sviluppo dell’intero altopiano silano realizzato con il finanziamento di circa 5 milioni di euro, nell’ambito del progetto integrato di sviluppo locale dei fondi Por Calabria 2007 – 2013. L’intervento è parte di un totale finanziamento del PISL di 17 milioni e 600 mila euro che vede come capofila la Provincia di Catanzaro in veste di coordinamento di un partenariato di 35 membri tra cui 27 comuni.Un’opportunità di rilancio della zona che è stata colta al volo dall’amministrazione comunale del paese natale del pittore Mattia Preti, che nella fase di concretizzazione del progetto sollecita la collaborazione fattiva anche dell’Ente Regionale.
La “Città delle scienze “ avrà il volto di una struttura circolare suddivisa in quattro padiglioni in cui saranno praticabili esperienze di apprendimento e di divertimento. Ciò sarà possibile grazie alla fornitura scientifica da parte del Centro Nazionale delle Ricerche, di attrezzature e installazioni. All’interno del villaggio ci saranno anche spazi ludici come una piazzetta, un maneggio e una fattoria didattica.