Pale eoliche a Catanzaro, i capigruppo esprimono netta contrarietà

Consiglieri di maggioranza e minoranza hanno preso parte alla riunione ad hoc presieduta dal sindaco Sergio Abramo.

 Netta contrarietà all’installazione indiscriminata di impianti eolici e impianti mini-eolici sul territorio comunale è stata espressa, in maniera bypartisan, dai consiglieri di maggioranza e minoranza che hanno preso parte alla riunione ad hoc presieduta questa sera dal sindaco Sergio Abramo. 

La materia, regolamentata da leggi regionali che recepiscono normative nazionali, verrà affrontata nella discussione relativa al Piano strutturale comunale, nel quale sarà previsto, pur nei ristretti margini di manovra consentiti al Comune, uno specifico strumento mirato a tutelare il paesaggio del Capoluogo.
Sul tema dei parchi eolici e mini-eolici il sindaco e i consiglieri comunali presenti hanno condiviso, inoltre, la necessità di proporre un incontro alla Regione e alla Soprintendenza, durante il quale verrà ribadita la necessità di prevedere strumenti che consentano ai Municipi di tutelare i propri paesaggi urbani e i propri territori. La procedura autorizzativa semplificata (Pas), infatti, è stata aspramente criticata nel corso della riunione a Palazzo De Nobili considerato che, di fatto, non consente margini di intervento agli enti locali. All’incontro hanno preso parte i consiglieri comunali Carlo Nisticò, Eugenio Riccio, Marco Polimeni, Oreste Cosentino, Antonio Giglio, Domenico Iaconantonio, Roberto Guerriero e Nicola Ventura, i dirigenti dei settori comunali all’urbanistica, Giuseppe Lonetti, e all’edilizia privata, Andrea Adelchi Ottaviano, e il funzionario del settore urbanistica Umberto Cosco.