
Si chiama “Via Col Vento” l’operazione della DDA di REggio CAlabria che ha accertato la sistematica infiltrazione delle cosche calabresi nei lavori necessari alla realizzazione dei parchi eolici nelle province di Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.
Associazione di tipo mafioso, estorsione, illecita concorrenza con violenza o minaccia e danneggiamento, aggravati dal metodo o delle finalità mafiose e induzione indebita a dare o promettere utilità. Questi i reati contestati a vario titolo a 13 persone coinvolte in un’operazione scattata alle prime ore di questa mattina in varie località del territorio ed eseguita dai Carabinieri di Reggio Calabria, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare.
Tra gli arrestati anche il sindaco di Cortale, Francesco Scalfaro, di 59 anni. A Scalfaro, eletto con una lista civica, sono stati concessi i domiciliari. Oltre al sindaco sono stati arrestati 6 imprenditori e sono state sequestrate 6 imprese per un valore di 42 milioni di euro.
I nomi degli arrestati
Giuseppe Evalto, 55 anni; Antonino Paviglianiti, 53 anni; Rocco Anello, 57 anni di Filadelfia; Giuseppe Errico, 64 anni di Cutro; Romeo Ielapi, 46 anni di Filadelfia; Pantaleone Mancuso “Luni Scarpuni”, 57 anni; Giovanni Trapasso, 70 anni.
Domenico Fedele D’Agostino, 60 anni è finito ai domiciliari assieme a Francesco Scalfaro, 59 anni, sindaco di Cortale; Riccardo Di Palma, 46 anni; Mario Fuoco, 59 anni; Giovanni Giardino detto Giancarlo, 46 anni di Maida; Mario Scognamiglio, 41 anni.
Le aziende sequestrate preventivamente
Quarantadue milioni di euro invece è il valore di alcune società, con relativi patrimoni aziendali, quote sociali e conti correnti, riconducibili agli indagati di cui è stato disposto il sequestro preventivo
Autotrasporti F.E. S.R.L. con sede a Pizzo; La Molisana Trasporti s.r.l., con sede a Guardiaregia; Paviglianiti S.r.l. con sede a Reggio Calabria; Ditta Ielapi Romeo, con sede in Filadelfia; Hipponion Global Security Service, con sede a Vibo Valentia; Hotel “Ulisse Ristorante Nausicaa Dal 1972”, sito in Maida.