Metropolitana, firmato il contratto d’appalto

La metropolitana di Catanzaro sarà realizzata dalla ditta Vianini Lavori

Una rivoluzione del sistema della mobilità cittadina. E’ quella che verrà attuata con la realizzazione della metropolitana leggera. Un progetto che era rimasto nel cassetto dal 2007 e , a distanza di tempo è stato  portato avanti attraverso l’utilizzo dei fondi Pac. Oggi un passo determinante, quello della  sottoscrizione del contratto da parte di Franco Cristini, amministratore delegato di Vianini Lavori – la ditta che realizzerà il nuovo servizio ferroviario –  e dal Presidente della Regione Mario Oliverio.

Tempi di realizzazione dell’opera.

Entro 45 giorni a partire da oggi ci sarà l’avvio dei lavori per  dotare, in tempi più brevi possibili, la città capoluogo di Regione di una nuova linea di collegamento, che, sfruttando le linee ferroviarie già esistenti e ora potenziate, metterà in connessione la nuova stazione di Catanzaro con il quartiere marinaro, passando da Germaneto e Sala.

Un progetto ambizioso, che ha come fine ultimo quello di collegare il centro con le zone  periferiche  e, soprattutto con la nuova area amministrativa che ospiterà la Cittadella Regionale, e dove sorge il campus universitario “Salvatore Venuta”.

L’ appalto da 104 milioni di euro, interamente finanziato dalla Comunità Europea, darà lavoro a 300 persone, tra operai e professionisti, e  si svilupperà  nel massimo rispetto  delle regole e della trasparenza attraverso la sottoscrizione di un protocollo per la legalità che verrà siglato insieme alla Prefettura di Catanzaro.

Il Servizio Speciale sul progetto della Metropolitana (“Pendolo”, il progetto per il rilancio del trasporto su rotaia) Pubblicato il 07 mar 2014