La Carovana Internazionale Antimafie al quartiere Corvo

Nel Piazzale antistante il PalaGallo, sono stati lanciati messaggi eloquenti, che assumono ancor più significato dopo gli episodi delittuosi che si sono verificati negli ultimi mesi. 

 Sensibilizzare i cittadini ad alzare la testa e a lottare contro ogni tipo di potere mafioso. E’ questa la finalità della Carovana Internazionale Antimafie, che, per la prima volta ha fatto tappa a Catanzaro. Ad ospitare la manifestazione, giunta alla 21esima edizione, è stato il quartiere Corvo, una delle aree a sud della città a più alto rischio criminale. Una di quelle “periferie” che bisogna mettere al centro dell’attenzione, esaminandone le criticità e valorizzando le realtà positive presenti rappresentate, innanzitutto, dalle persone oneste che con fatica e dignità si impegnano ogni giorno tentando di reagire all’illegalità, creando esempi virtuosi. In un pomeriggio di festa tra sport, musica, giochi e divertimento, nel Piazzale antistante il Pala Gallo, sono stati lanciati messaggi eloquenti, che assumono ancor più significato dopo gli episodi delittuosi che si sono verificati negli ultimi mesi. 

Il richiamo è stato alle Istituzioni affinché la loro attenzione possa diventare il mezzo per sconfiggere il disagio sociale e il degrado del territorio, elementi che costituiscono terreno fertile per la criminalità organizzata. L’evento itinerante, che si snoderà fino ad ottobre per tutta Europa, è stato organizzato da Cgil, Cisl, Uil, Libera ed Arci, e dalle organizzazioni locali Le Ali del Corvo e la cooperativa sociale Eureka.