
Rimesse in funzione le storiche campane di Montecorvino
Piccoli interventi di routine (o quasi) per i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Catanzaro e quello di Sellia Marina.

In mattinata alcuni uomini del Nucleo Speleo-Alpino-Fluviale sono intervenuti su richiesta del parroco Don Mimmo Concolino per rimettere in funzione le campane della Chiesetta di Montecorvino.
Negli ultimi anni la chiesetta aveva subito una chiusura forzata a causa di lavori di ristrutturazione ora completati ma, le campane risultavano ancora fuori uso.
I vigili del fuoco, utilizzando manovre di tipo speleo-alpino, sono riusciti a raggiungere la sommità del campanile per collegare la fune al batacchio della campana, operazione che fino ad oggi era risultata impossibile anche con utilizzo di ponteggi.
Grande entusiasmo da parte dei cittadini del quartiere che finalmente dopo tanti anni hanno riascoltato il rintocco delle campane della propria parrocchia. Dimostrazione di gratitudine immensa da parte del parroco Don Concolino per l’ottima riuscita dell’intervento
Nel pomeriggio una squadra boschiva ed ordinaria è intervenuta sul costone di Viale Isonzo dove un fronte di fiamme in orizzontale stava avvicinandosi pericolosamente alle palazzine e ad alcune baracche in legno.
L’intervento più impegnativo si è registrato a Sellia Marina dove gli uomini in tuta rossa della caserma locale sono stati allertati per un incendio presso un’abitazione dello stesso comune, adibita ad uso balneare ed al momento fortunatamente disabitata.
Le fiamme hanno distrutto una baracca adibita a deposito.
La squadra di Sellia, supportata da un’autobotte della Centrale, sono arrivate in tempo per scongiurare l’estensione all’abitazione, salvando una imbarcazione ed un furgone messi subito in sicurezza.