Innesto ss 106 a Copanello: i benefìci ed i disagi

Grandi benefici per la circolazione sulla Jonica. Limite di velocità pericoloso…perchè basso!

 E’ lungo solo un chilometro ma risolve tantissimi problemi e soprattutto agevola il flusso veicolare della costa jonica catanzarese. E’ stato aperto, secondo programma, l’ultimo tratto de secondo megalotto della nuova ss 106 adesso interamente percorribile dallo svincolo di Simeri Crichi a quello di Copanello. L’ultimo raccordo si innesta sul vecchio tracciato consentendo una comoda svolta per la nota località balneare ricadente nel comune di Stalett’ o di procedere verso Soverato. Chi invece proviene in direzione contraria puo proseguire sul precedente tracciato oppure optare per la nuova strada che consente tempi molto più brevi per raggiungere Catanzaro o la Due Mari in direzione autostrada, evitando le code e i disagi di Roccelletta ed il traffico di Lido. Qualche perplessità rimane solo in ordine alle limitazioni di velocità, fissate sui 70 chilmetri orari, decisamente sottostimate rispetto ad un format di carreggiata modernissima e di tipo autostradale.. Considerando che il limite fissato in autostrada è di 130km orari, quello su strade extraurbane di 110 e che che i 17 chilometri del macrolotto sono terminati sarebbe auspicabile che Anas rivedesse il limite attualmente imposto, causa di improvvisi e pericolosi rallentamenti oltreche di contravvenzioni immeritate. Speriamo non si tratti del vecchio ma sempre utile sistema utilizzato dai comuni per fare cassa,