Mini tour per le strade del Centro con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Patari-Rodari” e del “Don Milani”
Una passeggiata nel vero cuore della città per offrire l’opportunità di scoprire la sua storia dalle origini medievali fino ad oggi. Un mini tour, che ha coinvolto gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Patari-Rodari” e del “Don Milani”, e che ha completato le attività didattiche del progetto “Identità e territorio” curato dall’Associazione “Catanzaro è la mia città”. Piazza Matteotti è stata il punto di raccolta dei piccoli “turisti”, che curiosi e affascinati di ammirare le bellezze di Catanzaro, dopo una prima sosta davanti al monumento de Il Cavatore, si sono addentrati nel centro storico della città varcando le sue antiche mura. Attenti e interattivi con le spiegazioni dello storico Mario Mauro presidente del “Gruppo Storico città di Catanzaro”, i bambini per l’intera mattinata hanno percorso le strade del centro storico facendo tappa nei siti più rappresentativi del passato della città dei Tre Colli.
Nata con lo scopo di stimolare le conoscenze storiche delle nuove generazioni in modo da sviluppare in loro una coscienza identitaria, l’iniziativa patrocinata gratuitamente dal MI.UR. attraverso l’impegno dell’Ufficio Scolastico Regionale, si è rivelata un vero successo. Un giudizio che non può non arrivare spontaneamente dopo aver ascoltato i bambini delle scuole cittadine esporre, con dovizia di particolari, e con inconsueto entusiasmo, quelle pagine di storia in cui si intrecciano le loro origini e il loro futuro.
Catanzaro sabato a Matera, anticipo di tutto il girone per la data elettorale di domenica Da poche ore la Lega Calcio di serie C ha diramato le date e gli […]