Gran folla ai funerali del commissario PS De Filippo

Nella chiesa Matrice di Vallefiorita

Non c’era solo la sua Vallefiorita. In tanti, provenienti da altri centri, hanno voluto rendere l’estremo saluto al sostituto commissario di Polizia Antonio De Filippo.

L’alto funzionario di PS è mancato improvvisamente a 58 anni per un infarto fulminante.
Negli anni di piombo De Filippo era stato per ben 13 anni presso la Questura di Palermo ai tempi degli omicidi di Falcone e Borsellino.
CAtanzaroTv.it lo aveva di recente intervistato in un servizio sul Progetto Gutemberg, essendo intervenuto come testimone oculare nei fatti descritti dal libro “Io Emanuela” di Annalisa Strada.

GUARDA IL SERVIZIO E L’INTERVISTA A TONINO DE FILIPPO

Negli ultimi tempi si era avvicinato a casa ed ora prestava servizio al Commissariato di Catanzaro Lido come sostituto. Preciso e severo nel suo lavoro, buono e disponibile con tutti nel privato, con numerose sfaccettature di ironia.
La sua Vallefiorita lo aveva voluto alla presidenza della Pro Loco.

Nella chiesa matrice del centro collinare De Filippo è stato ricordato  con parole toccanti oltre che dal parroco, anche da rappresentanti della stessa Pro Loco, dal vicesindaco, da un portavoce della Polizia di Stato e persino da Vescovo che ha inviato una lettera molto bella consegnata poi alla vedova.

Tra i presenti il presidente della provincia Enzo Bruno (concittadino peraltro), il vicario del questore PIetro Iusti Andrea ed il commissario di Catanzaro Lido Cimarrusti.