
Dal 7 Marzo, nuova modalità di dichiarazione della volontà di donazione di organi e tessuti
Donare non è solo un gesto di solidarietà, ma anche una scelta consapevole che si traduce in un processo complesso che coinvolge sia il donatore che il ricevente. Una decisione che deve essere compiuta con giudizio e in piena libertà. E’ questa la finalità del servizio “Una scelta in Comune”, che dal 7 marzo è attivo anche a Catanzaro. Sbaragliando ogni ostacolo o lungaggine di tipo burocratico, questa nuova modalità di dichiarazione della volontà di donazione di organi e tessuti – che va ad aggiungersi ai sistemi tradizionali della registrazione presso la propria Asl di riferimento o la compilazione del cosiddetto “tesserino blu” – , permette ai cittadini maggiorenni di dare il proprio consenso a procedere al prelievo degli organi a scopo di trapianto con estrema facilità. Questi nel momento in cui si presenteranno negli uffici preposti per rinnovare o fare la carta di identità potranno esprimere la propria volontà che sarà registrata in maniera immediata. Saranno infatti invitati dall’operatore dell’ufficio anagrafe a manifestare il proprio consenso o diniego sottoscrivendo un apposito modulo e con un semplice click le informazioni verranno trasmesse al Sistema Informativo Trapianti che viene costantemente consultato in caso di bisogno.Un’azione strategica per il sistema trapianti nel suo complesso supportata dall’attività degli enti amministrativi che, affrontando costi irrisori, hanno deciso di adempiere al dovere di semplificare una scelta delicata dei cittadini.
Nonostante la previsione legislativa è già in vigore da diversi anni, in ambito regionale Catanzaro è solamente il quarto comune ad aderire all’iniziativa.