Gli scolari di Lido incontrano gli antichi mestieri

preziosi reperti di un’epoca che il presunto progresso ha ormai consegnato alle soffitte.

 Un’autentica festa sociale, con i bambini a ricevere la testimonianza  laboriosa e culturale di padri ma soprattutto nonni e zii. Al plesso Murano del comprensivo Vivaldi di Catanzaro Lido la conclusione dell’anno scolastico ha avuto un valore molto significativo e profondo. Nel cortile, tra musica e giochi,  festoni e manifesti realizzati dai più piccoli e dai loro insegnanti, alcuni banchetti con pezzi storici degli antichi mestieri dietro i quali autentici artigiani del luogo hanno spiegato nomi e funzioni dei loro attrezzi; ma anche tanti altri oggetti, preziosi reperti di un’epoca che il presunto progresso ha ormai consegnato alle soffitte.