Agguato tra i boschi : ucciso l’imprenditore Guzzetti

A bordo di un fuoristrada l’uomo stava raggiungendo una delle sue aziende boschive nel territorio di Sorbo S.Basile

 Nuovo gravissimo fatto di cronaca nel Catanzarese. A distanza di una settimana dall’uccisione dell’ex capo dei rom Domenico Bevilacqua, avvenuta in città,  un altro omicidio, ancora più efferato,  è stato compiuto stavolta nella zona presilana.  Bersaglio mortale  di almeno due sicari è stato l’imprenditore Tommaso Guzzetti, 54 anni, di Sersale. A bordo di un fuoristrada l’uomo stava raggiungendo una delle sue aziende boschive in località staglio grande, poco lontano da un  ristorante sulla statale 26 che conduce a villaggio mancuso, nel territorio di Sorbo San Basile.  Lungo una strada poderale, nei pressi di un quadrivio, la vittima ha forse avuto per un attimo il tempo di vedersi di fronte gli assassini che gli hanno sparato sul parabrezza con un fucile calibro 12 centrandolo al torace. Senza impulsi al comandi  l’auto ha sbandato prima a destra poi a sinistra fermandosi   sul ciglio della strada. Qui i killer lo hanno raggiunto già agonizzante e gli hanno esploso ancora 4 colpi di grazia in testa con una pistola 7’62 ed un altro col fucile tra spalla e collo.  Compiuta questa missione di morte il commando è sparito tra i boschi.Dopo qualche minuto è sopraggiunto un camion della stessa ditta. L’operaio alla guida si è accorto di quanto accaduto ed ha chiamato i soccorsi. I sanitari del 118 giunti in pochi minuti da taverna non hanno potuto che constatare il decesso dell’imprenditore, sposato e padre di una figlia maggiorenne.Sulla scena del delitto sono giunti per i rilievi il carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro col nucleo radiomobile,  le investigazioni scientifiche ed  il medico legale.   Anche dopo che il magistrato di turno ha disposto la rimozione della salma il cane della vittima, arrivato dalla vicina azienda, è rimasto accanto alla macchina nella speranza di rivedere il padrone.Tommaso Guzzetti era molto attivo e dinamico.  Oltre all’attività principale che lo vedeva in giro per vari centri montani alle prese con la lavorazione dei tronchi d’albero,  l’imprenditore si era tuffato con successo anche nel settore dei trasporti. I modernissimi autobus  della Guzzetti viaggi fanno ogni giorno la spola tra la sede di  Sersale ed alcune tra le maggiori città del centro e nord Italia.Per il momento gli investigatori  mantengono il più rigoroso riserbo sulle ipotesi alla base di questo brutale delitto che fa ripiombare il territorio Catanzarese nella paura.