Abbattimento Maddalena, è scontro tra sindaco e associazioni

Sit in di protesta in piazza Grimaldi

E’ scontro politico sul progetto che riguarda l’ex scuola Maddalena nel centro storico di Catanzaro.

Contro il previsto abbattimento della struttura – da tempo chiusa – si stanno mobilitando associazioni e singoli cittadini con sit in e petizioni.

Il timore è che, come accaduto in passato, le ruspe possano radere al suolo testimonianze della storia cittadina.

Non è di questo parere il sindaco Abramo che ogni giorno rassicura sulla preservazione di ogni aspetto storico-architettonico della struttura che versa in uno stato di degrado inaccettabile.

“Non me la sento di rinunciare alla possibilità di recuperarla – ha detto – con un finanziamento pubblico importante che ammonta a 2 milioni circa.

Il primo cittadino Ribadisce l’impegno ad effettuare l’intervento salvaguardando non solo la facciata – cosa già preventivata – ma tutte le strutture interne che la Soprintendenza riterrà di interesse culturale.

L’edificio della Maddalena – ha detto Abramo – manterrà intatti i suoi tratti storici e architettonici e sono pronto ad incontrare i promotori dell’appello per un confronto sereno e costruttivo.

Intanto il contraddittorio va avanti, in modo polemico secondo alcuni che lo connotano di significati politici; in modo costruttivo per quanto ci vedono il sistema più democratico di decisioni utili alla collettività.