Un altro eccezionale video storico ci riporta al 1929 quando era in piena costruzione il Ponte di Siano, antesignano del piu noto sulla Fiumarella
– Come ci informa lo studioso Nicola Chiriano, autore di una straordinaria mostra sui 50anni del Ponte Morandi-Bisantis ((GUARDA IL VIDEO)), quello nelle immagini è il viadotto sul torrente Musofalo, più noto come “ponte di Siano”, un arco unico (luce max 95m, altezza da fondo valle 94m), progettato dall’ing. prof. Emanuelli e costruito dalla ditta Sacripante ed Emanuelli di Roma tra l’ottobre 1928 e i primi anni ’30. E’ considerato il “nonnino” del ponte Bisantis (luce 231m, altezza 110m, freccia 66m) sulla parallela vallata della Fiumarella, progettato dall’ing. prof. Morandi e realizzato dalla So.Ge.Ne. tra il 1959 e il 1962. Nel Giornale Luce del novembre 1929 è possibile ammirare una veduta generale del ponte in costruzione tra i due costoni; lo scheletro di ferro; gli operai al lavoro e la struttura a unica arcata. Un autentico gioiello che CatanzaroTv da ai suoi visitatori l’occasione di poter apprezzare.