Le preziosissime immagini dell’Istituto Luce ci riportano indietro nel tempo, in una futura Piazza Matteotti dove il Re Vittorio Emanuele III scese ad inaugurare il Monumento ai Caduti in guerra.
Dal Giornale Luce del novembre 1933 un emozionante filmato in bianco e nero. Descrizione sequenze:Veduta panoramica della città di Catanzaro ; La folla presente sul luogo della cerimonia ; Arrivo del Re in macchina ; Il Re sceso dalla macchina passa in rassegna un plotone di rappresentanza e si reca verso il palco autorità ; La gente intervenuta per assistere all’inaugurazione ; Il monumento ai Caduti ; Una corona di fiori viene portata presso il monumento ; Il Re nei pressi del monumento ascolta le spiegazioni in merito ; Particolari del monumento ; Il Re si intrattiene con la gente ; Il Re lascia il luogo della cerimonia tra ali di gente entusiasta. Una Cerimonia che non si sarebbe potuta svolgere se già ci fosse stata la “famigerata” scala del Mendini. Nonostante ciò la Piazza più conosciuta di Catanzaro è riconoscibilissima e forse…ancora piu bella di oggi. A distanza di ottanta anni infatti questo spazio vitale è ancora in cerca di una sua definitiva identità, allora per i bombardamenti dal cielo; oggi per quelli di eccessiva o carente intuizione architettonica.
Uno è un giovane professionista del video-editing, l’altro un conosciutissimo interprete della più vera catanzaresità. Giuseppe Cristiano ed Enzo Colacino hanno realizzato una video-cartolina dedicata al Natale catanzarese, cinque minuti […]
In attesa di risalire la china verso scenari più consoni, il Catanzaro Calcio deve difendere i ricordi più belli. Anche se passano da sconfitte nette, come quella rimediata nell’agosto di […]
Immagini Istituto Luce risalenti al marzo di 69 anni fa “Ritta sulla sua alta rupe, in mezzo a due profonde valli, Catanzaro è una delle città più nobili della Calabria…” […]
Un filmato amatoriale del 1990 Filmato amatoriale concesso da Nuccio Polizzese a CatanzaroTv con le immagini della sfilata del Carnevale estivo sul lungomare di Lido. Il carnevale estivo venne istituito […]
Tratte dal primo lavoro del regista Gianni Amelio, CatanzaroTV vi propone alcune sequenze in cui compaiono immagini di una Catanzaro ancora acerba e lontana dalle grandi trasformazioni che l’avrebbero […]